Il tavolo da pranzo è un punto di incontro centrale nella vita quotidiana – per mangiare, lavorare, giocare o festeggiare. Per goderne a lungo, occorre considerare alcuni aspetti importanti durante l’acquisto.
Dimensioni e spazio necessario:
Misura accuratamente la stanza e prevedi almeno 60–80 cm di spazio intorno al tavolo per muovere comodamente le sedie. Considera anche quante persone devono sedersi regolarmente. In linea di massima, 60 cm di larghezza per persona garantiscono una seduta confortevole.
Forma del tavolo:
In base alle dimensioni e allo stile, un tavolo rettangolare, rotondo o quadrato può risultare più adatto. I modelli rettangolari sono classici e offrono molto spazio, i tavoli rotondi favoriscono la conversazione e sono ideali per spazi ridotti.
Materiale e manutenzione:
Punta su materiali robusti e facili da pulire come legno massello, legno impiallacciato, metallo, vetro o ceramica. Un tavolo in legno è naturale e duraturo, mentre i modelli in vetro o ceramica hanno un aspetto moderno e si puliscono facilmente.
Stabilità e lavorazione:
Verifica che la lavorazione sia di qualità, che le giunzioni siano solide e il telaio stabile – soprattutto per modelli grandi o estensibili.
Espandibilità:
Se ricevi spesso ospiti, un tavolo allungabile è ideale. Rimane compatto nel quotidiano e offre rapidamente più spazio quando necessario.
Design e stile:
Il tavolo da pranzo dovrebbe integrarsi armoniosamente con l’arredamento. Scegli uno stile rustico, moderno, minimalista o scandinavo, in base al tuo concept abitativo.
Nell’acquisto di un tavolo da pranzo contano dimensioni, materiale, stabilità e design. Chi pianifica con cura e punta sulla qualità troverà un tavolo non solo pratico, ma anche un elegante fulcro della propria casa.